Meteo Italia previsioni del tempo - meteoweek.com
Meteo oggi previsioni del tempo di martedì 9 luglio 2019 sulla penisola Italiana. Temperature, Precipitazioni, Venti e Mari.
Nord:
Al mattino cielo parzialmente nuvoloso sui settori occidentali e sulla Lombardia, mentre una maggiore nuvolosità sara’ presente sulle restanti aree.
Le precipitazioni nella prima parte del giorno interesseranno, in forma sparsa, il nord est ed i settori più orientali dell’Emilia Romagna, mentre del tutto isolati i fenomeni su Lombardia e restanti aree dell’Emilia Romagna.
Nel corso del giorno la nuvolosità tenderà ad intensificarsi ulterioremente su tutti i settori cosi’ le precipitazioni, a carattere sparso, dal pomeriggio si estenderanno a tutte le regioni.
I fenomeni, in prevalenza a carattere temporalesco, risulteranno più intensi nel corso della serata su basso Veneto e Romagna.
Centro e Sardegna:
Al mattino nuvolosità medio alta sul settore peninsulare mentre sulla Sardegna le nubi risulteranno più consistenti e potranno essere associate a brevi precipitazioni o isolati temporali.
Nel corso del giorno la nuvolosità tenderà ad intensificarsi anche sul settore peninsulare e cosi’ dalle ore centrali del giorno saranno possibili isolati temporali soprattutto su zone interne di Marche, Toscana Umbria, mentre più scarsa sarà la possibilità di fenomeni sulle restanti zone.
Nubi in progressivo diradamento dalla sera quando isolati e residui fenomeni saranno possibili solo su settori settentrionali di Toscana e Marche.
Sud e Sicilia:
Al mattino cielo sgombro da nubi sul settore ionico e Sicilia mentre nubi alte e stratificate interesseranno i restanti settori.
Nel pomeriggio temporanei addensamenti nuvolosi daranno luogo ad occasionali rovesci su zone interne di Molise, Puglia Garganica e Campania.
Temperature:
Minime in lieve calo al nord est, in lieve aumento sulle regioni centrali e senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in calo su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna, in aumento su Toscana, Marche, Puglia, Calabria e Sicilia tirrenica, senza variazioni di rilievo sulle restanti regioni.
Venti:
Da deboli a moderati da sud su basso Piemonte e Liguria.
Da deboli a moderati orientali sulla restante pianura padana con rinforzi nelle aree temporalesche.
Da deboli a moderati settentrionali sul restante nord.
In prevalenza moderati occidentali sul resto della penisola con rinforzi sulle aree interne.
Leggi anche: ——> dormire con l’aria condizionata accesa? gli esperti dicono di si: tanti benefici per il corpo!
Mari:
Da mossi a molto mossi mare e canale di Sardegna.
Poco mosso lo ionio, il medio e basso adriatico, il tirreno meridionale.
Generalmente mossi i restanti mari.
Fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…