Uncategorized

Maxisequestro della GdF 32 milioni di euro di prodotto contraffatti

Maxisequestro prodotti contraffatti nella Capitale – Roma – Noti brand come Chanel, Disney, converse, rolling stones e lego tutti contraffatti, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 32 milioni di beni a tre cittadini cinesi.

Maxisequestro della GdF 32 milioni di euro di prodotto contraffatti – meteoweek.com

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno sequestrato oltre 32 milioni di prodotti recanti marchi contraffatti ovvero privi dei requisiti di sicurezza, denunciando tre cittadini cinesi, titolari delle attività commerciali interessate. Nel corso di un controllo di routine, in materia di sicurezza prodotti, eseguito dai Finanzieri del 3° Nucleo Operativo Metropolitano della Capitale presso tre punti vendita siti nel quartiere prenestino, peraltro da poco inaugurati, hanno individuato numerosi articoli contraffatti, sia direttamente esposti per la vendita al pubblico che stoccati nei relativi magazzini.

Le successive perquisizioni, estese a tutti i locali aziendali, portavano al rinvenimento e al sequestro dell’ingente quantitativo di merce, consistente in capi d’abbigliamento, accessori e giocattoli, recanti loghi e form factor dei più noti brand della moda e del mondo dell’intrattenimento tra i quali “converse”, “chanel”, “Rolling Stones”, “Walt Disney” e “lego”. Nel corso delle ispezioni è stata rinvenuta anche molta merce con falsa marcatura CE, attestando così, in modo fraudolento, la conformità dei prodotti agli standard di sicurezza. Questa illecita condotta è particolarmente insidiosa per i consumatori che sono tratti in inganno sulla qualità dei prodotti acquistati.

riproduzione Borsa marchio Chanel – Maxisequestro della GdF 32 milioni di euro di prodotto contraffatti – meteoweek.com

La complessa operazione si è conclusa con il maxisequestro di prodotti contraffatti di oltre 32 milioni di articoli e la denuncia alla Procura della Repubblica di Roma dei tre titolari delle aziende interessate, tutti di nazionalità cinese, per i reati di contraffazione e vendita di prodotti pericolosi. Le attività descritte si inquadrano nell’ambito del dispositivo di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, orientato prevalentemente a disarticolare la filiera del falso e a rimuovere i canali di approvvigionamento.

Fonte : Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Roma

Leggi tutte le news Meteoweek

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago