Categories: News

Sea Watch 3 dopo l’Europa anche l’ONU ordina all’Italia di far sbarcare i migranti

Nel caso di Sea Watch 3 con 43 migranti a bordo fuori da Lampedusa anche l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, “sollecita gli Stati europei a richiamarsi ai principi di umanità e compassione” e a consentire al gruppo di migranti di sbarcare. L’appello arriva in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e dopo che dieci persone sono state evacuate a Lampedusa per ragioni mediche lo scorso fine settimana.

Sea Watch 3 dopo l’Europa anche l’ONU ordina all’Italia di far sbarcare i migranti – meteoweek.com

Fate sbarcare i migranti a bordo della Sea Watch, e non in Libia” da 8 giorni fuori dalla acque Italiane a 16 miglia da Lampedusa, a bordo della Sea Watch 3. Questo l’invito rivolto dall’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, a tutti gli Stati europei affinché sia permesso l’attracco in uno scalo all’imbarcazione dell’Ong tedesca che ospita 43 migranti.

Tra loro anche tre minori non accompagnati. La sollecitazione arriva proprio nel giorno dedicato ai rifugiati di tutto il mondo: “In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato l’Unhcr sollecita gli Stati europei a richiamarsi ai principi di umanità e compassione e a consentire al gruppo di sbarcare“.

Nazioni Unite sede svizzera – meteoweek.com

L’appello arriva dopo che dieci persone sono state evacuate a Lampedusa per ragioni mediche lo scorso fine settimana. L’Inviato Speciale Unhcr per il Mediterraneo Centrale, Vincent Cochetel, ha dichiarato: “L’Europa ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione dell’architettura legale che sorregge il diritto internazionale in materia di asilo. E’ giunto il momento di invocare quella storia gloriosa di assistenza alle persone in fuga da guerre, violenza e persecuzione e di permettere ai rifugiati soccorsi di scendere a terra in sicurezza”.  L’Alto Commissariato Onu sottolinea: “Il soccorso in mare è una tradizione secolare ed un obbligo che non si esaurisce tirando le persone fuori dall’acqua. Un salvataggio può essere considerato completo una volta che i passeggeri hanno raggiunto la terraferma in un porto sicuro. Discussioni più ampie sugli Stati che dovranno accogliere il gruppo dovrebbero essere rimandate a dopo che sarà assicurata la sicurezza delle persone soccorse“.

L’Agenzia delle Nazioni Unite ribadisce: “Nessun porto in Libia può essere considerato sicuro in questo momento e nessuna persona soccorsa nel Mar Mediterraneo dovrebbe essere riportata in quel Paese. Sono necessari sforzi rinnovati per sviluppare un approccio regionale alla gestione del soccorso nel Mediterraneo e del successivo sbarco“.

Leggi anche ——> Matteo Salvini nomina premio Nobel per la Pace

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago