Come capire se siamo stati spiati attraverso il Virus di WhatsApp

Come capire se siamo stati spiati attraverso il Virus di WhatsApp

Come capire se siamo stati spiati attraverso il Virus di WhatsApp - meteoweek.com

WhatsApp, scoperto Virus che sfrutta le chiamate. Una volta fatto l’aggiornamento, il nostro smartphone è al sicuro. Ma come capire se si è stati colpiti? 

Come capire se siamo stati spiati attraverso il Virus di WhatsApp - meteoweek.com
Come capire se siamo stati spiati attraverso il Virus di WhatsApp – meteoweek.com

Nella giornata di ieri ci siamo occupati dell’allarme Virus dello Spyware di WhatsApp. Ora è da capire se il nostro smartphone è stato attaccato dal virus di matrice israeliana.

I ricercatori di Whatsapp hanno scoperto che il fine della vulnerabilità della chat sarebbe stata utilizzata per monitorare e spiare un avvocato londinese coinvolto in un processo contro l’Nso Group, accusato di aver fornito gli strumenti utilizzati per spiare il dissidente saudita Omar Abdulaziz. Nel mirino le potenziali vittime, a quanto riporta il New York Times sarebbero un cittadino del Qatar e un gruppo di attivisti e giornalisti messicani. Ma al momento niente è certo e la lista, potrebbero allungarsi vertiginosamente.

Un primo allarme è stato dato dal zelante avvocato, che insospettito di chiamate con numeri stranieri in orari assurdi. Pertanto si è rivolto alla Citizen Lab della Munk School of Global Affairs di Toronto che ha condotto una prima indagine sul suo dispositivo.

Ecco come capire se il Tuo SmartPhone è stato colpito dalla minaccia del Virus Spyware

Per capire se avete subito una sorveglianza forzata da parte di terze persone è necessario aver notato anomalie sul proprio telefono: videochiamate da numeri sconosciuti (anche se non avete risposto) oppure messaggi inviati da numeri che non conoscete con allegati. Se misteriosamente è scomparsa la vostra lista delle chiamate oppure la vostra App di messaggistica l’avete trovata aperta.

John Scott-Railton ricercatore del Citizen Lab di Internet Watch ha dichiarato che «non c’è nulla che un utente possa fare per proteggersi, se non eliminare l’app», ha spiegato. La vulnerabilità è stata riscontrata sulle applicazioni per ogni sistema operativo: iOS, Android e anche Windows Phone.

Leggi anche : WhatsApp sotto attacco. Un virus minaccia la privacy dei suoi utenti