Le previsioni meteo per il week end in arrivo sono rassicuranti almeno per le regioni settentrionali. Al centro sud godiamoci il Sabato perché da domenica dovrebbe rimontare da ovest il maltempo.
I modelli previsionali mettono in evidenza un nuovo fronte perturbato di origine atlantico. Questo è in movimento verso il bacino del mediterraneo e la sua rotta potrebbe puntare proprio il sud della nostra penisola. Nella giornata di domenica le ultime previsioni meteo parlano di una situazione di ritorno al brutto tempo. Tornerà dunque a riaffacciarsi aria perturbata sulle nostre regioni a partire da Sicilia e Sardegna per estendersi poi a tutto il meridione e alcune zone del centro. L’instabilità atmosferica, ancora sconvolta dall’evento strat-warming, lascia qualche dubbio dunque sull’effettiva possibilità di definire fin dove si spingerà il limite di tale fronte. Soprattutto Lazio, Abruzzo Marche, Umbria e Toscana potrebbero essere toccate, almeno nella giornata di domenica, da questo nuovo maltempo. Prevista una maggior stabilità al Nord. Le temperature subiranno un lieve generale rialzo.
Nord: giornata con condizioni di sole e stabilità su quasi tutte le regioni. Possibile qualche leggera precipitazione tra Liguria e Piemonte in dissolvimento. Nevicate soprattutto nella zona di Cuneo intorno ai 600 metri. Temperature in lieve rialzo.
Centro: Mattina soleggiata su quasi tutte le regioni, qualche velatura sulle adriatiche. Tempo asciutto ma con copertura in aumento nel corso della sera specialmente su Lazio ed Abruzzo. Temperature il lieve rialzo.
Sud ed isole: Mattinata con precipitazioni anche temporalesche soprattutto sulla Puglia Calabria e Sicilia più asciutto sulle altre regioni. Dal pomeriggio maltempo con rovesci sulla Sardegna in estensione nella serata sulla Sicilia. Temperature in lieve rialzo.
Nord: Condizioni di tempo generalmente stabile ed asciutto, con passaggio di alcune nubi, su quasi tutte le regioni. Nuvolosità più irregolare legata a precipitazioni locali sulla Romagna. Temperature in lieve rialzo.
Centro: Qualche residua precipitazione mattutina sulle adriatiche, ampie aperture sul resto delle regioni. Aumento dell’instabilità associata a piogge, dal pomeriggio, specialmente tra Abruzzo e Marche; più sereno sulle tirreniche. Neve oltre i 900 metri. Temperature in aumento le minime in lieve calo le massime.
Sud ed isole: Giornata con rovesci anche temporaleschi su tutte le regioni in intensificazione nel pomeriggio specialmente sulla Calabria. Nevicate intorno ai 1000 metri. Temperature in aumento le minime in lieve calo le massime.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…