Un anno di virus: quando il Covid-19 si prese l’Italia

Un anno di virus: quando il Covid-19 si prese l’Italia

Ne abbiamo sentito parlare la prima volta nel dicembre 2019 e dalla Cina ci sembrava così lontano e improbabile. Poi Codogno, il paese nella Bassa Lodigiana, lì la scoperta del paziente uno, il 38enne Mattia Maestri e il giorno dopo anche il primo morto da coronavirus.

Un anno di covid – Meteoweek

Il mondo si blocca, i voli dalla Cina vengono interrotti, la Lombardia, la Regione più popolosa e produttiva piomba in un incubo. Una violenza del genere non se l’aspettava nessuno e i morti cominciano a crescere, i contagi a farsi numerosissimi.

Bergamo, i camion con le bare – Meteoweek

Sono dodici mesi di provvedimenti di dpcm, di lockdown, di decisioni difficili, discusse.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte illustra il nuovo Dpcm – Meteoweek

Il lockdown totale in Lombardia inizia il primo di marzo. Otto giorni dopo la stessa sorte tocca al resto del Paese, tutto si ferma: un silenzio irreale prende il posto di auto, voci, presenze nei bar, nei ristoranti. Le serrande abbassate come ghigliottine sul nostro Paese e sull’economia.

Negozi chiusi durante il lockdown – Meteoweek

Ma in quel momento inizia la lotta contro il virus, molte persone malate sono chiuse in casa, alcune sole, spaventate, isolate e con risposte inadeguate, perché quelle prime settimane nemmeno gli esperti sapevano con certezza, era tutto ancora un turbinio di informazioni, alcune più sicure di altre ma molte azzardate.

Ospedale di Circolo di Varese – Meteoweek

E i malati negli ospedali, gli infermieri i dottori che lottano contro un mostro invisibile avvolti in quelle tute da astronauta che con il tempo avremmo imparato a conoscere. I caschi per poter respirare, le mascherine, gli asintomatici e i morti. Tanti morti: Bergamo, la furia del virus e quelle bare sui camion.

Un anno di covid – Meteoweek

La paura ma la speranza. Quegli abbracci a distanza, i balconi che ci hanno tenuti vicini e la musica. Cos’è rimasto ad un anno da questa terribile tragedia?

Un anno di covid, i balconi del lockdown – Meteoweek

LEGGI ANCHE: Coronavirus, dicevano che sarebbe andato tutto bene. Ma com’è andata, in realtà?

La speranza. Che il 2021 possa essere l’anno della vittoria contro il virus grazie ai vaccini, perché tra le varianti, l’incertezza e i continui cambi di rotta, abbiamo bisogno di respirare di nuovo: in tutti i sensi. Ce lo ricordiamo ancora il famoso #andràtuttobene… 

Il Papa in una Piazza San Pietro deserta – Meteoweek