Ricetta di stagione | Minestra della nonna comfort food d’inverno

Foto di form PxHere
Cibo che ristora l’anima oltre che il corpo, il comfort food può essere una buona minestra calda, ideale per le giornate d’inverno. Pronti a viaggiare nel tempo con la ricetta di stagione della minestra della nonna?

Con comfort food parliamo di cibi a cui attribuiamo un valore sentimentale e nostalgico, che ci portano indietro nel tempo, che ci fanno viaggiare con la mente e ci rievocano ricordi felici. Sono quei piatti che amiamo consumare quando abbiamo bisogno di emozioni, di ristoro e di amore. Come può regalarci una minestra calda di stagione, perfetta per rigenerarci in una fredda giornata d’inverno. La ricetta della minestra della nonna è semplice da preparare, ma assolutamente ricca di potere consolatorio.
LEGGI ANCHE >>> Ricetta light di stagione | La minestra di broccoli tutta salute per l’inverno
Minestra della nonna, la ricetta del comfort food

Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di riso
- 1 zucchina
- 400 g di spinaci
- 2 patate
- 1 spicchio di aglio
- 1,5 lt di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 2 uova
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- In una pentola soffriggete con l’olio il trito di cipolla e lo spicchio di aglio. Quando imbiondisce, togliete l’aglio e aggiungete gli spinaci ben lavati, strizzati e tritati grossolanamente.
- Lasciate insaporire, poi aggiungete il brodo, a seguire il riso e aggiustate di sale. Cuocete per una decina di minuti.
- Nel frattempo sbollentate la zucchina e cuocete le patate in acqua bollente. Quando sono pronte, affettate la zucchina e riducete le patate a tocchetti. Versate il tutto nella pentola con riso e spinaci. Aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolando.
- In una zuppiera sbattete le due uova unendo il parmigiano grattugiato, mescolate e aggiustate di sale e di pepe.
- Infine versate la minestra nella zuppiera mescolando bene e servite il piatto caldo.