Terremoto, Milano trema: la scossa avvertita dalla popolazione

Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 registrata in provincia di Milano alle ore 16.59. Lo conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa è stata avvertita nel capoluogo lombardo anche ai piani bassi delle case.
#terremoto segnalato dagli utenti della app Rilevatore Terremoto a 20km da #Milano, #Italia. 9 segnalazioni in un raggio di 48km. Scarica la app da https://t.co/zfhFZbrApl per ricevere allerte in tempo reale pic.twitter.com/yAE47k1mlo
— Earthquake Network (@SismoDetector) December 17, 2020
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.8 ore 16:59 IT del 17-12-2020 a 1 km N Trezzano sul Naviglio (MI) Prof=8Km #INGV_25805541 https://t.co/0ciNK64xJf
— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 17, 2020
Nessun danno
Non avrebbe causato danni particolari la scossa di terremoto avvertita intorno alle 17 a Milano. Lo rendono noto dopo i primi accertamenti i vigili del fuoco, impegnati a verificare le conseguenze della scossa, che è stata avvertita dalla popolazione. Al momento sono segnalati solo alcuni interventi per lo sblocco di porte uscite fuori asse.
LEGGI ANCHE: Morto Donato Bilancia, il “serial killer delle prostitute” o “mostro dei treni”
Ingv,senza precedenti in ultimi 500 anni
È stato il più forte terremoto con epicentro nel milanese degli ultimi 500 anni, quello registrato oggi con magnitudo (ulteriormente rivista) pari a 3.9. Lo rileva Lucia Luzi, a capo della sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).