Covid e morbillo, i bambini hanno saltato le dosi di vaccino: paura per il 2021

Mother nursing sick child At Home
È l’allarme lanciato sulla rivista Lancet da Kim Mulholland, del Murdoch Children’s Research Institute and Chair dell’Oms.
Diverse epidemie di morbillo potrebbero caratterizzare il 2021 come conseguenza indiretta della pandemia: infatti con l’emergenza Covid-19 molti bambini hanno saltato la vaccinazione per il morbillo e si trovano dunque scoperti dal punto di vista immunitario: secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ritardi nelle campagne vaccinali in 26 paesi hanno portato finora a 94 milioni di bambini che hanno saltato le dosi di vaccino per il morbillo nel 2020.
LEGGI ANCHE:
- “L’immunità al Covid nei guariti potrebbe durare anni”: lo rivela uno studio americano
- Allarme medici di base, troppi i colleghi contagiati: 20mila operatori infettati
È l’allarme lanciato sulla rivista Lancet da Kim Mulholland, del Murdoch Children’s Research Institute and Chair dell’Oms. Oltre alle vaccinazioni mancate, l’aumento della malnutrizione come conseguenza delle ricadute economiche della pandemia, può peggiorare – specie nei paesi a basso e medio reddito – la gravità del morbillo e quindi il rischio di mortalità. “E’ probabile che nei prossimi mesi vedremo un aumento dei bambini non vaccinati e quindi suscettibili al morbillo – insiste Mulholland. Molti vivono in paesi poveri dove la malnutrizione e la carenza di vitamina A (che si associa a morbillo più grave, ndr) sono già aumentate in questi mesi di pandemia”.