MotoGp, la condanna: Andrea Iannone sospeso 4 anni per doping

Lo ha deciso il Tas: il pilota dell’Aprilia è stato sospeso per quattro anni per doping. con decorrenza dal 17 dicembre 2019.
Andrea Iannone, pilota dell’Aprilia, secondo le decisioni del Tas, il Tribunale arbitrale dello sport, è stato sospeso per 4 anni per doping, con decorrenza dal 17 dicembre 2019. Il Tribunale ha anche stabilito che i risultati ottenuti dal pilota a partire dal 1° novembre, sono da considerarsi non validi, così come anche le medaglie, i punti e i premi.
LEGGI ANCHE:
- Mostro di Firenze: archiviate le indagini sugli ultimi 2 indagati
- Molestie sessuali, sotto processo l’ex nunzio apostolico del Vaticano in Francia
Il drostanolone e la difesa del legale
Iannone si era presentato davanti al Tas di Losanna lo scorso 15 ottobre, a seguito della sospensione iniziale di 18 mesi. Il pilota era stato trovato positivo al drostanolone dopo un controllo antidoping il 3 novembre 2019. Il legale del pilota ha sempre sostenuto la tesi della contaminazione alimentare a seguito dell’assunzione involontaria di carni trattate nelle settimane trascorse in Asia da Iannone, fra ottobre e novembre 2019, per le gare di MotoGp.