Bollettino covid 23 ottobre: numero da lockdown

Il bollettino sanitario del ministero della Salute di oggi, 23 ottobre, riporta dei numeri spaventosi, le terapie intensive sono al collasso.
Il bollettino covid del 23 ottobre riporta dei numeri allarmanti, in linea con il vertiginoso peggioramento degli ultimi giorni. Il numero dei positivi è salito a 19.143 i morti sono 91 con 182.032 tamponi.
Ogni giorno è un nuovo record. Sono numeri mai registrati prima, ed iniziano ad essere veramente allarmanti. Il Paese è nuovamente alle prese con restrizioni importanti, e progressivamente si faranno probabilmente ancor più rigide. Il rischio è di ritrovarsi nuovamente come nella situazione della primavera scorsa con oltre 28 mila ricoverati (il picco di ricoveri si è verificato il 2 aprile con 28.540 persone in ospedale) e oltre 4 mila malati in terapia intensiva (il picco di malati in questo reparto si è verificato il 3 aprile con 4.068 in terapia intensiva). La Lombardia si conferma la Regione più colpita per l’undicesimo giorno di fila: sono 5 mila i positivi odierni (e la sanità è già sotto pressione), mentre la Campania sale a quota 2 mila in un giorno, come ha dichiarato il governatore De Luca: «a un passo dalla tragedia». E anche il Piemonte ha più di 2 mila casi (esattamente 2.032 in più).
Superata la soglia dei mille ricoveri per Covid nelle terapie intensive: secondo i dati del ministero della Salute ci sono nelle rianimazioni 1.049 pazienti, 57 in più rispetto a giovedì, mentre nei reparti ordinari i ricoverati sono saliti a 10.549, 855 in più rispetto a ieri. Complessivamente gli attualmente positivi sono 186.002, con un incremento di 16.700 in 24 ore, dei quali 174.404 sono in isolamento domiciliare (+15.788). L’ aumento dei dimessi e i guariti, infine, è di 2.352 pazienti che portano il totale a 261.808
I casi Regione per Regione
Il dato fornito nell’elenco qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 143.645 (+4.916, +3,5%; ieri +4.125)
Emilia-Romagna 44.365 (+888, +2%; ieri +889)
Piemonte 51.700 (+2.032, +4,1%; ieri +1.550)
Veneto 41.140 (+1.550, +3,9%; ieri +1.325)
Marche 10.645 (+453, +4,4%; ieri +321)
Liguria 21.359 (+778, +3,8%; ieri +690)
Campania 34.305 (+2.280, +7,1%; ieri +1.541)
Toscana 27.901 (+1.290, +4,8%; ieri +1.145)
Sicilia 15.316 (+730, +5%; ieri +796)
Lazio 31.010 (+1.389, +4,7%; ieri +1.251)
Friuli-Venezia Giulia 7.415 (+340, +4,8%; ieri +220)
Abruzzo 7.325 (+234, +3,3%; ieri +306)
Puglia 13.400 (+590, +4,6%; ieri +485)
Umbria 6.307 (+447, +7,6%; ieri +407)
Bolzano 5.818 (+269, +4,8%; ieri +247)
Calabria 3.445 (+159, +4,8%; ieri +187)
Sardegna 7.235 (+349, +5,1%; ieri +243)
Valle d’Aosta 2.316 (+97, +4,4%; ieri +87)
Trento 7.526 (+207, +2,8%; ieri +153)
Molise 1.126 (+56, +5,2%; ieri +28)
Basilicata 1.570 (+89, +6%; ieri +83)
LEGGI ANCHE:
- Il Covid arriva al Quirinale: positivo lo chef di Mattarella
- Immuni, non funziona il tracciamento: falla nel sistema di caricamento dei dati
- Covid creato in laboratorio? Scienziati: “Una bufala, tesi copiata da blog”
- La prima notte di coprifuoco nel capoluogo lombardo: una Milano spettrale
I decessi Regione per Regione
Il dato fornito nell’elenco qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 17.159 (+7, ieri +29)
Emilia-Romagna 4.547 (+10, ieri +6)
Piemonte 4.236 (+9, ieri +11)
Veneto 2.308 (+7, ieri +19)
Marche 1.000 (+2, ieri +1)
Liguria 1.680 (+7, ieri +17)
Campania 563 (+12, ieri +6)
Toscana 1.237 (+8, ieri +8)
Sicilia 408 (+11, ieri +8)
Lazio 1.081 (+11, ieri +16)
Friuli-Venezia Giulia 369 (+1, ieri +1)
Abruzzo 503 (+2, ieri +1)
Puglia 646 (+1, ieri +1)
Umbria 100 (+3, ieri +2)
Bolzano 296 (nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila)
Calabria 105 (nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila)
Sardegna 181 (nessun nuovo decesso, ieri +1)
Valle d’Aosta 149 (nessun nuovo decesso, ieri +3)
Trento 423 (nessun nuovo decesso, ieri +3)
Molise 26 (nessun nuovo decesso per il tredicesimo giorno di fila)
Basilicata 42 (nessun nuovo decesso, ieri +3)